
Gli Esbat sono rituali e cerimonie religiose pagane e neopagane dedicate al principio femminile della divinità in tutte le sue forme. In una parola la Dea.
Gli Esbat sono associati alle fasi lunari, pertanto si festeggiano ogni 28 giorni. Ogni tradizione festeggia un momento diverso del ciclo lunare.
Nel paganesimo nn si festeggia la luna in se, ma la Dea di cui la Luna e il simbolo.
Si ritiene che nelle notti di luna piena l’energia emanata dalla luna sia maggiore, ed in genere vi si svolgono i riti magici. Tuttavia esistono riti legati ad ogni diversa fase lunare.
Gli Esbat spesso vengono visti come un rituale più intimo, pertanto si festeggia in compagnia della propria congrega o da soli, a differenza dei Sabbat.
Le Lunazioni
Andiamo adesso ad analizzare la tabella che vi spiega le varie lune…
Ebbene nei nomi ci sono alcune controversie, in giro si trovano molte varianti tipo; Luna di Sangue (luna rossa) , la Luna della Tempesta che solitamente è posta a Febbraio, la Luna del Miele che è posta a Giugno, e così via. Io personalmente preferisco utilizzare i nomi standard delle lunazioni, pertanto potreste trovare delle differenze.
Sia gli Esbat che i Sabba, sono delle celebrazioni di tradizione pagana e neopagana, ispirate alla natura e legate, in particolare, alle sue manifestazioni cicliche.
Sono legate al ritmo della Natura, alla connessione con le sue energie per lavorare in armonia con i suoi cicli e alla possibilità di trarre grandi insegnamenti dalle sue manifestazioni.
Dunque nulla di cupo, fosco e pericoloso, come si tende a credere, ma solo profonda connessione con l’Universo, la Natura e il Divino che ci circonda e che è in noi.
Gli Esbat celebrano la Luna e scandiscono il suo viaggio mensile attraverso il cielo.
Esbat è un termine che indica una ricorrenza minore, ma non bisogna farsi ingannare dal concetto di “minore”: è un po’ come festeggiare un nuovo lavoro, un aumento di stipendio o qualche altro favoloso avvenimento. Merita decisamente una festa, ma non richiede tutti gli accorgimenti che di solito si dedicano alle festività più importanti.
Per la precisione gli Esbat sono dedicati alla Luna e alle sue fasi. C’è chi celebra tutte le fasi lunari, anche con piccoli rituali; c’è chi invece preferisce farlo soltanto per la Luna piena, quando il nostro satellite è al suo massimo splendore e le sue energie magiche sono più potenti che in qualsiasi altro periodo del mese. Quindi non solo si onora la pienezza della Luna, ma si raccoglie la sua energia per manifestare i propri desideri, obiettivi o propositi.
La celebrazione della Luna piena può assumere varie forme, ma di solito comprende l’uso di abiti e candele di determinati colori, la creazione di un altare a tema e piccoli gesti simbolici e propiziatori.
Il tema delle celebrazioni e degli altari, i colori di abiti e candele e i piccoli rituali variano in base a quale luna si festeggia. Ogni mese ha una luna diversa, ogni luna ha un nome, caratteristiche, energie e temi specifici. Questo mese, ad esempio, abbiamo la Luna della Semina; ad aprile sarà la volta della Luna della Lepre e così via.
Gli Esbat corrispondono alle lunazioni, quindi, nell’anno, possono essercene 12 oppure 13, se in un mese si verifica una doppia lunazione. Vengono celebrati, generalmente ,nella prima notte di luna piena.
LUNA DEL LUPO | GENNAIO |
LUNA DEL GHIACCIO | FEBBRAIO |
LUNA DELLA SEMINA | MARZO |
LUNA DELLA LEPRE | APRILE |
LUNA DEI FIORI | MAGGIO |
LUNA DELLE ERBE | GIUGNO |
LUNA DEL GRANO | LUGLIO |
LUNA DEL RACCOLTO | AGOSTO |
LUNA DELLA VENDEMMIA | SETTEMBRE |
LUNA DEL SANGUE | OTTOBRE |
LUNA DELLA NEVE | NOVEMBRE |
LUNA FREDDA | DICEMBRE |
LUNA BLU | VARIABILE |
Tracciamo quindi il calendario lunare considerando che ogni luna piena ha un suo nome e delle sue caratteristiche e influenze e che la luna blu non cade mai ogni anno nello stesso mese e che non sempre si può avere un anno con la luna blu.

Luna del Lupo – Luna piena di Gennaio
Ci ricorda la famiglia e i legami affettivi. Il suo colore è Rosso, pertanto indossatelo per festeggiarla, inoltre bruciate qualche candela dello stesso colore, inoltre potrete bruciare un incenso composto da anice, lavanda e rosmarino. Un piccolo rituale simbolico per celebrare e onorare la famiglia che potrete fare è quello di aprire una mela a metà (per orizzontale) e scoprire il pentacolo al suo interno, cospargetele poi di cannella e una spolverata di zucchero e condividetele con la vostra famiglia (il vostro branco) così da rafforzare il legame che vi unisce.
Ad ogni mese lunare, gli antichi segnavano un nome che rispecchiasse la natura delle attività che e si tenevano all’epoca.
Corrispondenze:
Erbe: Maggiorana, vischio, noci e pigne.
Colori: bianco brillante, blu-violetto, nero.
Fiori: bucaneve, croco.
Odori: Muschio, mimosa.
Pietre: Granato, onice.
Alberi: Betulla.
Energia: Protezione.
Conservare energie lavorando sui propri problemi personali che coinvolgono solo noi.

La luna piena di febbraio è la luna di ghiaccio
La natura si sta svegliando e ci viene ricordato di mantenere la nostra giovinezza nel cuore. Canti e balli di gioiosi e in compagnia sono bene accolti in questa notte.
Il colore che più si addice è il bianco, quindi bruciate candele dello stesso colore e della salvia. Un alimento in sintonia con questa luna è il Latte e la cioccolata, insieme poi renderanno la serata ancora più dolce.
Mettiamo dei fiori bianchi nelle nostre case, mettete in rima la vostra preghiera alla luna immacolata affinchè renda migliore il periodo a venire, scrivete su un foglio bianco la preghiera e affidatelo ad un corso di acqua corrente oppure bruciatelo alla fiamma della candela per far si che si realizzino le vostre richieste.
Corrispondenze:
Erbe: issopo, mirra, salvia, nardo indiano.
Colori: blu chiaro, violetto.
Fiori: primule.
Odori :glicine, valeriana.
Pietre: ametista, diaspro.
Alberi: sorbo, lauro, cedro.
Energie: Purificazione, crescita, guarigione. Amare se stessi. Accettare le responsabilità dei passati errori, il perdono per se stessi e il fare piani futuri.

La luna piena di marzo è la luna della semina
La primavera è alle porte e noi dobbiamo cantare con essa e portare con noi lo spirito di risveglio e rinnovamento. È il momento di procedere alla semina anche spirituale, arare la nostra anima e prepararla al futuro raccolto. Il colore che più si addice è il verde, bruciamo candele di questo colore e l’incenso della Luna Piena composta di anice, lavanda e rosmarino. Mangiamo pane con semi di sesamo e latte, e mettiamo nelle nostre case fiori e piante che sbocciano naturalmente in questa stagione.
Un rituale carino è quello di benedire i semi che successivamente metterete nel terreno per il vostro giardino, o che userete per i vostri rituali. La luna della semina porta con se energie feconde per i semi a cui darete dimora nella terra.
Corrispondenze:
Erbe: Ginestra, Erba di Giovanni in Conquistatore, Muschio.
Colori: Verde pallido, rosso-violetto.
Fiori: Violetta.
Profumi: Caprifoglio, boccioli di melo.
Pietre: Acquamarina, ematite.
Alberi: Ontano.
Energie: equilibrio della Luce e dell’Oscurità. Illusioni infrante. Vedere la verità nella vostra vita anche se fa male.

La luna piena di aprile è la luna della lepre
Il mese della luna della Lepre è un mese dove il sole risplende, e dove tutto viene irradiato dai suoi raggi fecondi.
Cogliete il sole al suo sorgere e se lo avete concimate e coltivate il vostro orto. In questo rituale quotidiano anche il vostro orto interiore ne gioverà e si rigenererà.
I colori consigliati sono il Verde e il Rosa, bruciate candele di uno dei colori e come incenso potreste usarne uno alle rose o al rosmarino.
Estirpate le erbacce del giardino e mettete la i semi esposti alla rugiada del mattino.
Cantate dolci nenie o cantilene che parlano di crescita e rigogliosità. Un rituale che vi consiglio è quello di porre in una ciotola una piccola selezione di semi di stagione e lasciateli in una parte nascosta del vostro giardino, così facendo inviterete le fate e gli spiriti della natura a visitare il vostro giardino e a curarlo.
Corrispondenze:
Erbe: Basilico, Artiglio di Drago, Geranio, Cardo, Erba Cipollina.
Colori: Rosso, Oro.
Fiori: Margherite.
Profumi: Pino, Alloro, Bergamotto, Patchouli.
Pietre: Rubino, Granato.
Alberi: Pino, Alloro, Nocciolo.
Energie: Cambiamento, conoscere se stessi, avvantaggiarsi delle opportunità. Lavorare sull’umore e i cambiamenti emozionali, l’egoismo.

La luna piena di maggio è la luna dei fiori
La luna di Maggio è una delle favorite dalle streghe, si dice che qualsiasi cosa chiesta venga ascoltata.
Possiamo indossare qualcosa di sgargiante bruciando candele di color oro, giallo, o argento; l’incenso che vi consiglio è quello di Gelsomino.
Questa è una luna favorevole per compiere rituali e incantesimi di prosperità e salute.
Corrispondenze:
Erbe: frassinella, sambuco, menta, rosa, artemisia, timo e achillea.
Colori: verde, marrone, rosa.
Fiori: lillà, rosa, ginestra.
Profumi: rosa, sandalo.
Cristalli: smeraldi, malachite, ambra, corniola.
Alberi: Biancospino.
Energia: creatività; intuizione Energia che fluisce dagli alberi.

La luna piena di giugno è la luna delle erbe
Questa luna porta vento d’estate, e porta con se nuova vita e trasformazione.
È la luna del cambiamento e della metamorfosi, abbandonate i vecchi sentieri poco favorevoli e inconcludenti per intraprenderne di nuovi. Festeggiate questa luna indossando qualcosa di color Ambra come il miele, bruciando candele Gialle o Arancioni, e usate l’incenso all’arancio. Mangiate biscotti agli agrumi, e bevete del te al limone, magari dolcificato con il miele. Approfittate di questi momenti per meditare o per esercitare le vostre pratiche divinatorie.
Questa luna è adatta per gli incantesimi di salute, prosperità e denaro
Corrispondenze:
Erbe: papalina, pratolina, verbena, tanaceto, prezzemolo, muschi.
Colori: arancione, verde brillante.
Fiori: lavanda, orchidea, achillea.
Profumi: lillà, lavanda.
Cristalli: topazio, agata, fluorite.
Alberi: quercia.
Energia: Un tempo di Luce; le maree cambiano. Tempo di prendere decisioni e assumere responsabilità. Lavorare sulla personalità.

La luna piena di luglio è la luna del grano
La luna di Luglio ci porta le Erbe al massimo del loro potenziale magico. I rituali e gli incanti che beneficiano delle erbe di questa stagione saranno veloci ed efficaci. Anche le arti divinatorie saranno incentivate e le visioni più chiare. Festeggiatela indossando qualcosa di Arancio e bruciate candele dello stesso colore, l’incenso adatto è quello agli agrumi, oppure create voi stessi un “Putpurri” di Agrumi secchi che diffonderanno il loro odore confortante in tutta la casa.
Bevete tisane di rosmarino o di zenzero, e se sapete farle preparatele voi stesse con le vostre erbe consacrate.
Corrispondenze:
Erbe: caprifoglio, agrimonia, verbena di limone, issopo.
Colori: argento, blu-grigio.
Fiori: loto, lillà, gelsomino.
Profumi: giglio, incenso.
Cristalli: perla, pietra di luna, agata bianca.
Alberi: quercia, acacia.
Energia: di rilassamento, di preparazione, di riuscita. Lavoro di meditazione sui propri obbiettivi.

La luna piena di agosto è la luna del raccolto
È tempo di raccolto, sia materiale che spirituale. Festeggiamola indossando qualcosa di color marrone o giallo oro, bruciando candele dello stesso colore e usando come incenso quello di sandalo. Decorate la vostra casa con spighe di grano, mangiate biscotti ai frumenti e bevete bevande come la birra. Un rituale che potete fare in questo periodo è bruciare dei bigliettini con dei ringraziamenti o semplici parole di affetto per le persone che nn ci sono più.
Corrispondenze:
Erbe: camomilla, la radice di S. Giovanni, alloro, angelica, finocchio, arancio.
Colori: giallo, oro.
Fiori: lillà, rosa, ginestra.
Profumi: incenso.
Cristalli: corniola, diaspro, agata rossa.
Alberi: nocciolo, cedro, ontano.
Energia: energia del raccolto; raccogliere, apprezzare. Vitalità, salute. Amicizia

La luna piena di Settembre, Luna della Vendemmia
Questa luna viene chiamata cosi perché si fa piena durante il periodo della vendemmia. Dato che il vino altera lo stato di coscienza gli antichi credevano che avesse il potere di metterli in contatto con il se Divino e la sua saggezza. Ecco perché questa luna e la celebrazione dello spirito, in quanto tale essa è propizia per stare in silenzio e rilassare il corpo, lasciando che lo spirito abbia il sopravvento.
Prestate attenzione alla saggezza e alla consapevolezza che nasce dentro di voi, nutritela, fecondatela, coltivatela e raccoglietela, e seguirtela ovunque vi porti
I Celti chiamavano l’Equinozio Autunnale con il nome di Mabon, il giovane dio della vegetazione e dei raccolti, figlio di Modron, la Dea Madre. Mabon segna il completamento del raccolto con la vendemmia dell’uva, dono di Dionisio, dio della vite e dell’ebbrezza. Il vino che si fermenta nelle botti al buio, rappresenta lo spirito degli iniziati nei riti misterici, il passaggio, la trasformazione, il cambiamento.
Dopo l’esuberanza dell’estate, la luna di settembre corrisponde a un tempo del raccolto è anche l’occasione per fare un bilancio, dove bilanciare significa anche portare equilibrio nella propria vita, tra l’energia maschile e femminile dentro di noi. Il tempo delle vacanze è ormai al termine e ci prepariamo a riprendere i ritmi lavorativi.
Al contrario la Dea Terra ha dato i suoi frutti più gustosi nella stagione estiva e lentamente si prepara per il meritato riposo. Le giornate si accorciano visibilmente mentre la notte inizia ad allungarsi, e in questa fase di passaggio da una stagione ad un’altra la natura si mostra a noi nel suo lato più dolce: l’aria è tiepida e l’atmosfera gradevolissima. Gli animali sono indaffarati nell’intento di raccogliere le provviste in previsione dei mesi freddi, alcune specie migratorie si preparano al grande viaggio, ed anche per gli umani è tempo di stipare il raccolto nei luoghi preposti.
Corrispondenze:
Erbe: finocchio, grano, valeriana, segale, copale.
Colori: marrone, giallo-verde, giallo.
Fiori: narciso, lillà.
Profumi: storace, gardenia, bergamotto.
Cristalli: peridoto, olivina, crisolite, quarzo citrino.
Alberi: nocciolo, larice, alloro.
Energia: Equilibrio tra la Luce e Oscurità. Organizzazione. Mettere a nuovo la materia fisica, mentale, emozionale e spirituale

La luna piena di ottobre è la luna di sangue
Questa è una luna colore del Sangue, quello che gli animali hanno versato nutrendoci. Anche mangiando frutta o verdura una vita viene interrotta, e questi sacrifici vanno ringraziati perchè ci aiutano e ci sostengono.
Quindi prendete cuocete qualcosa col cuore, un piatto che amate farvi e lasciatelo in un bosco, vicino ad un albero, sfamerà qualche animale e dopo sfamerà la terrà che con tanto amore sfama noi.
Indossate qualcosa di Rosso e bruciate candele dello stesso colore, l’incenso consigliato è quello di Cannella o di Noce Moscata. Decorate le vostre case con mele rosse, e foglie autunnali, mangiando biscotti di zenzero e bevendo vino rosso caldo speziato.
Approfittate di questi vostri momenti per bruciare bucce di limone e invocare la protezione della natura, preparando sacchettini di color bianco con all’interno semi di mela che l’anno prossimo ridarete alla terra.
Corrispondenze:
Erbe: timo, erba gatta, uva ursina, angelica, bardana.
Colori: blu-verde scuro.
Fiore: calendula.
Profumi: fragola, boccioli di melo, ciliegia.
Cristalli: opale, tormalina, berillio, turchese.
Alberi: cipresso, acacia, tasso.
Energia: tempo di lasciare andare; purificazione interiore. Giustizia ed equilibrio. Armonia interiore

La luna piena di novembre è la luna della neve
L’inverno sta arrivando e la natura si prepara a dormire per recuperare le forze per l’anno a venire, un ciclo si chiude per dare spazio al prossimo che si aprirà. Cerchiamo di chiudere tutte le faccende lasciate in sospeso è tempo di fare ordine e chiarezza nella nostra vita.
Indossate qualcosa di nero o di blu scuro, bruciando candele Porpora o blu scuro, l’incenso consigliato è quello di artemisia. Decorate la tavola e la casa con aglio e cipolle, biscotti allo zenzero e bere vino rosso caldo è consigliato per godersi questi mesi così nostalgici. È un ottimo momento per restituire favori e per prendersi cura delle persone che si sono prese cura di noi durante l’anno.
Corrispondenze:
Erbe: verbena, borragine, potentilla, cardo.
Colori: grigio, verde mare.
Fiori: crisantemo.
Profumi: cedro, boccioli di ciliegio, giacinto, narciso, menta piperita, limone.
Cristalli: topazio, lapislazzulo.
Alberi: cipresso, ontano.
Energia: preparazione. Trasformazione

La luna di dicembre è la luna fredda
La stagione del sonno, e della madre che ci culla nel suo dolce grembo. Questa è la luna piena più vicina al solstizio dell’inverno le candele bianche sono le piu adatte, ma anche color ghiaccio o lilla. Un gesto rituale di questa stagione sarebbe proprio regalarle delle candele, per dire alle persone che amiamo che quelle candele le riscalderanno in questi mesi freddi.
Indossate qualcosa di giallo decorate la casa con simboli solari e bruciate le candele dei colori sopra indicati, l’incenso consigliato è quello di sandalo o di pino. Un momento di cui dovrete approfittare è la cena, invitate parenti e amici per condividere i frutti dell’anno e godere della compagnia reciproca.
Dopo la cena bruciate tutti insieme una candela e mentre essa si consuma pensate a tutte le cose che volete eliminare dell’anno passato e pensate che quella fiamma vi purifichi da tutte le negatività. Dopo la candela potete raccogliervi intorno al fuoco e bruciare dell’agrifoglio e poi spargerne le ceneri al vento.
Dopo questa luna la vita ricomincia e cambia.
Corrispondenze:
Erbe: agrifoglio, edera, vischio, abete.
Colori: rosso sangue, bianco e nero.
Fiori: vischio.
Profumi: violetta, patchouli, geranio, incenso, mirra e lillà.
Cristalli: peridoto.
Alberi: pino, abete, agrifoglio.
Energia: morire, rinascere ; Le mare e della Terra cambiano. Oscurità. Alchimia personale.

La luna blu
Grandi danze e canti celebrano questa luna, divertiamoci e lasciamo i pensieri altrove. Riempiamo i nostri cuori di gioia e di gratitudine, d’amore e di amicizia.
Quando la luna blu si mostra a noi due volte in un mese ci riempie di potere e di forza, di affrontare l’ignoto e i problemi della vita.
Esponetevi ai suoi raggi benefici e dissetate il vostro spirito con i suoi bagni di luce.
Bruciate candele d’argento o bianche, e incenso puro. Raccoglietevi per il banchetto serale e mangiate biscotti a forma di luna, bevete latte o acqua di fonte.
Un rituale è quello di esporre dell’acqua ai suoi raggi, e poi aggiungere quest’acqua a quella del bagno che ci godremo successivamente.
Rituali di rinnovamento e di benessere gioveranno tantissimo da questa luna.
La tredicesima luna dell’anno e ogni anno cade in un momento diverso, questo è perché il ciclo lunare è di 28 giorni ed è quindi diverso dal calendario solare, che varia dai 28 ai 31 giorni. E’ un momento per rilassarsi e per concentrarsi sull’amore proprio. Anche se il suo potere è pari a quello degli altri Esbats, è un momento molto speciale per il progresso individuale.
Voglio ricordandovi che la Dea è dentro di voi, e che quando celebrate gli Esbat celebrate anche voi stessi e tutto ciò che di bello e buono ce nel mondo. La Dea nelle sue figure vi protegge e veglia su di voi, quando parlate alla luna parlate a Lei, e Lei vi ascolterà se gli parlerete col cuore.
